Dialogo con
l’anima della Luce
L’Intelligenza della Luce, tra immagini, poesia e racconto
Metodologia ideata da Renato Tittarelli
Dall’antica
conoscenza degli alchimisti, degli sciamani, dei filosofi greci alla
moderna fisica quantistica, alle medicine energetiche e
vibrazionali, al dialogo con l’anima della Luce: una sorprendente
scoperta di ciò che accomuna tutti questi percorsi di coscienza al
di là dello spazio e del tempo, che possiamo gestire nella vita di
tutti i giorni, ma di cui non siamo ancora pienamente consapevoli:
l'Intelligenza della Luce.
Come imparare? Come applicarla
sapientemente? In quanto tempo?
La Luce
In ogni circostanza della vita, dal momento della concezione e dalla
nascita in poi, noi “veniamo alla luce”. La Luce,
alimenta l’esistenza mediante processi fisiologici, percezioni
sensoriali ed extrasensoriali. Anche se noi siamo fatti di corpo
fisico, emozionale, mentale e spirituale, ciò che riguarda
l’intelligenza, la memoria, la vitalità e le capacità elevate della
coscienza sono contenute primariamente nel corpo di Luce che
permea e avvolge il corpo fisico e si estende come un involucro
(conosciuto anche come aura) al di fuori dello stesso per vari metri
oltre i suoi confini.
Il dialogo con la Luce alimenta la percezione, favorisce una
visione del mondo regolato dall’armonia tra le forze contrastanti,
apre le porte dell’anima, permette di contattare le leggi
dell’universo, che non sempre siamo in grado di “vedere”, di
comprendere e valorizzare.
La Fotosofia
La Fotosofia è un processo creativo che si basa
sull’esplorazione dell’Intelligenza della Luce, per innescare
un dialogo costruttivo con l’anima individuale e collettiva.
La Fotosofia può essere praticata in casa e all’aperto, da
soli ed in compagnia. Si basa su esercizi di allenamento
all’osservazione, alla percezione, alla visione di aspetti simbolici
e sincronici che, allentando i freni della logica, ci coinvolgono,
ci riempiono naturalmente.
L’ incontro con la Fotosofia
Nei vari corsi di Fotosofia si alternano attività svolte
all’interno a quelle all’aperto, in località con aspetti
paesaggistiche di grande intensità e bellezza. Si eseguono semplici
esercizi di connessione con l’intelligenza della Luce,
attraverso la concentrazione, la visualizzazione, la meditazione e
la contemplazione di immagini esteriori ed interiori significative.
Si possono utilizzare varie tecniche e modalità espressive tra le
quali: le forme del paesaggio, gli oli essenziali, i
numeri, la scrittura, la meditazione, l’estetica,
la fotografia …
Lo scopo della Fotosofia
La Fotosofia facilità la crescita armoniosa del processo
comunicativo a carattere narrativo e rappresentativo,
indipendentemente dalle modalità tecniche ed espressive scelte.
Tutto ciò permette di sviluppare una modalità comunicativa
personale, non condizionata da esperienze limitanti nel rapporto col
pubblico e nella percezione del proprio valore.
La Fotosofia, che letteralmente significa “conoscenza della
Luce” è finalizzata alla realizzazione personale, all’espansione del
benessere dell’individuo e della società. Lo scopo è il passaggio da
una condizione di anestesia a quella di sinestesia (molteplicità
sensoriale).
Come apprendere la Fotosofia
E’ possibile apprendere l’arte della Fotosofia in modo
graduale attraverso corsi che si svolgono presso associazioni,
centri olistici, strutture ricettive cittadine e località ricettive
residenziali poste all’interno di aree naturalistiche di rilievo
nazionale.
Seminari di Fotosofia applicata
1) Fotosofia, paesaggio e fotografia
Conoscere il paesaggio con la Luce, le immagini e la composizione
2) Fotosofia, odorato e aromaterapia
Le forze di Luce e l’azione salutare degli oli essenziali
3) Fotosofia, le geometri sacre e la numerologia
Il benefico potere della Luce, dei numeri e delle geometrie sacre
4) Fotosofia, contemplazione e meditazione
Il risveglio della coscienza nel viaggio con la Luce, il tempo, i
sogni
5) Fotosofia e scrittura
L’azione creativa della Luce nella poesia e nel racconto
6) Fotosofia ed alchimia
Vitalità ed intelligenza luminosa degli elementi alchemici della
natura
7) Fotosofia ed estetica
La ricerca estetica, l'armonia e la bellezza viste attraverso le
forze della Luce |