Scuola
Professionale di Aromaterapia
Presentazione
La Scuola nasce come fusione di competenze tra la Scuola
SOAM ed il Centro di Ricerca Erba Sacra. La Scuola
è una Scuola Professionale di Erba Sacra, organizzazione
leader nella formazione in aula e a distanza per operatori olistici,
counselor e naturopati.
www.erbasacra.com
www.accademiaopera.it
L’Aromaterapia
è una scienza moderna dalle radici millenarie, che attua un
collegamento prezioso con le conoscenze e la sapienza della antica
medicina naturale. L’Aromaterapia si occupa dello studio,
dell’utilizzo preventivo e terapeutico delle proprietà curative
degli oli essenziali vegetali a livello fisico, emozionale, psichico
e spirituale, purché puri e provenienti da piante selvatiche, di
coltivazione biologica o tradizionale.
La Psico Aromaterapia
rivolge l’attenzione in modo particolare all’aspetto della
realizzazione personale, relazionale ed evolutiva del soggetto. In
Psico Aromaterapia la scelta, la modalità di proposta degli oli
essenziali e dello specifico vettore deve tener conto di fattori
energetici, relazionali, costituzionali e clinici. Ogni
O.E. possiede un effetto preciso sul sistema nervoso ed è in grado
di attivare il sistema immunitario ed il sistema endocrino, che a
cascata regoleranno l'intero organismo. Il corso ha il fine di
apprendere a padroneggiare gli effetti degli OE sulla psiche e
l’utilizzo psichico e relazionale degli O.E. con modalità
specialistiche e tecniche di applicazione di natura avanzata.
Il Massaggio Aroma Alchemico
è
una forma di terapia centrata sulla visione alchemica di evoluzione
personale attraverso la conoscenza e l’azione dei cinque elementi
dell'Alchimia Mediterranea: terra, acqua, fuoco, aria, etere. Nel
massaggio aroma alchemico si dà la priorità alla osservazione della
condizione di Spirito, Anima e Corpo, alla condizione di salute
degli elementi primordiali, unitamente alla condizione fisica,
emozionale e psicologica. Successivamente si procede
nell’individuazione delle parti da massaggiare, ad
un’accurata scelta dell’olio vegetale e degli oli essenziali,
assieme ad un preciso utilizzo cinestesico e simbolico della
manualità.
Il percorso formativo della Scuola è prima di tutto uno
strumento di miglioramento personale reciproco che, attivando le
risorse percettive di ciascuno, consente di aumentare la
consapevolezza di sé, l’autostima, la capacità di comunicazione, la
sensibilità, la creatività pur nella diversità degli approcci e
delle modalità operative.
L’acquisizione di specifiche metodologie e tecniche consente poi a
chi conclude il percorso formativo di esercitare la professione di
Aromaterapeuta, di essere a sua volta facilitatore per i
propri clienti di uno sviluppo personale e di contribuire così,
senza invadere il campo d’azione dei professionisti sanitari, al
superamento dei disagi fisici, psicologici o sociali.
La Direzione Didattica
della Scuola è affidata a Renato Tittarelli, fondatore e
direttore nel 2000 a Bologna della SOAM, Scuola Olistica
di Aromaterapia e Massaggio, autore del libro “Aromaterapia
Olistica, il Viaggio degli Aromi", Asti 2011, Editore Quantic
Publishing. |